
Il teatro sociale non mette in scena contenuti immaginari o fantasiosi ma temi d'interesse sociale approfondendoli e dando un'iterpretazione. L'obiettivo è quello di sensibilizzare ed educare il pubblico su tematiche di grande attualità e che coinvolgano la comunità.
La formazione sociale
Laboratori teatrali che hanno l’obiettivo di sviluppare le capacità espressive ed aggregative dei partecipanti. Utilizzando gli esercizi di improvvisazione e teatrali si esalta il confronto coi processi emozionali, con la propria espressività corporea e verbale, facendo emergere la creatività personale. Le tecniche dʼimprovvisazione portano ad un percorso creativo individuale immediato, a una ricerca delle proprie capacità e potenzialità, positiva per lʼautostima e la dinamica del gruppo. Lʼimprovvisazione ha regole semplici ma fondamentali: lʼascolto, lʼattenzione, la disponibilità alle proposte degli altri e alla creazione collettiva. Nella metodologia del lavoro lʼaspetto ludico permette di sdrammatizzare le resistenze psicologiche che si possono manifestare nellʼinterazione con gli altri.
La formazione attoriale
Formazione professionale di gruppo ristretti di attori ed alfabetizzazione al teatro. Seminari specifici per imparare a costruire uno spettacolo, le relazioni dei personaggi in scena, i movimenti, le ambientazioni, l'interpretazione, l'utilizzo del corpo, le scenografie, le musiche e tutti gli elementi che compongono uno spettacolo.
La produzione
Goodluckform si occupa di ideare, creare e produrre spettacoli sociali e temateci su misura. Partendo dall'ideazione del soggetto fino al testo; dalla creazione del cast alla regia; fino all'allestimento scenografico con disegno luci e animazione video.
LE ULTIME PRODUZIONI
CRAVING La voglia matta



Spettacolo sul tema delle tossico dipendenze. In scena operatori, ragazzi della comunità, familiari ed amici.
AUSL Reggio Emilia - Comunità terapeutica San Lorenzo di Salvaterra (RE)
*Spettacolo andato in scena durante "La Giornata Nazionale della Salute Mentale".
VDAY I monologhi della vagina REGGIO EMILIA, PARMA




FORMAT INTERATTIVI
Spettacoli tematici
Format studiati e creati con una struttura a "canovaccio", le tematiche affrontate vengono sviluppate attraverso un rapporto interattivo col pubblico.
Una modalità di rappresentazione molto efficace perchè coinvolge continuamente gli spettatori.
SULLA LEGALITA'
Per ragazzi e adulti

SULLA DEMOCRAZIA
Per bambini e ragazzi

SUL RAPPORTO GENITORI-ADOLESCENTI
Per bambini, ragazzi e adulti

SUL BULLISMO
Per bambini, ragazzi e adulti

Spettacolo sul tema del femminicidio e contro la violenza sulle donne. In scena attrici non professioniste.
Associazione NonDaSola - Comune di Cadelbosco Sopra - Coordin. Mafalde Vday