
> ADULTI
> RAGAZZI ( 14-18 ANNI )
The Performer - WORKSHOP - Edizione 2018
Goodluckform seleziona attori, cantanti, improvvisatori e performer con la volontà di mettersi in gioco e crescere in un percorso artistico/formativo che toccherà molteplici discipline: recitazione, canto, improvvisazione e danza. La finalità del progetto sarà quella di creare un Format d’improvvisazione-musicale con Spettacolo Finale.
Ulteriore obiettivo del progetto, se ci saranno le condizioni, sarà quello di creare una Compagnia stabile di Musical d’improvvisazione.
Workshop Adulti
Si svolgerà nell’arco di 4 week end a partire da gennaio 2018:
20 e 21 gennaio dalle 10,30 alle 18,00 (1 ora di pausa pranzo)
17 e 18 febbraio " "
10 e 11 marzo " "
14 e 15 aprile " "
L'Esito Finale sarà sabato 5 maggio 2018 presso "L'Altro Teatro di Cadelbosco Sopra (RE).
Workshop Ragazzi (dai 14 ai 18 anni)
Si svolgerà per 19 giovedì (2 ore a lezione) a partire dal 18 gennaio 2018.
Orari: dalle 17,00 alle 19,00.
L'Esito Finale sarà domenica 26 maggio 2018 presso "L'Altro Teatro di Cadelbosco Sopra (RE).
I docenti
Il percorso sarà condotto da un team di insegnanti professionisti.
ART DIRECTOR Roberto Rocchi per l'ideazione/creazione del format dello spettacolo e la propedeutica d’improvvisazione teatrale.
VOCAL COACH Marika Pontegavelli per l’educazione al canto.
CHOREOGRAPHER Sara Musso per il movimento coreografico.
SOUND EDITOR Omar Rizzi per la creazione delle colonna sonora dello spettacolo e l’accompagnamento live delle lezioni intensive.
Metodologia
Durante il Workshop formativo si alterneranno i vari insegnanti affrontando nello specifico le loro materie di appartenenza. Il percorso sarà strutturato in modo da fornire ad ogni improvvisatore, attore e performer tutti gli strumenti necessari per improvvisare, recitare, muoversi e cantare in scena. La parte finale del laboratorio sarà dedicata alla preparazione del format; tutti gli insegnanti lavoreranno in sinergia tra loro e con gli allievi per la creazione dello spettacolo finale.
A chi è rivolto
Il laboratorio è rivolto a candidati di tutte le età (ragazzi/adulti) che hanno un’esperienza minima annuale d’improvvisazione o recitazione e una buona propensione personale al ritmo e alla musica.
Il numero massimo di iscrizioni sarà di 16 persone. La selezione avverrà tramite l’invio del curriculum o esperienze artistiche e l’esibizione alla “Prova Aperta” del 3 dicembre 2017.
*I gruppi saranno saranno suddivisi in ragazzi ed adulti.
Come partecipare
I candidati dovranno compilare il Form sottostante in tutte le sue parti ed inviarlo entro il 28 novembre 2017 indicando il curriculum oppure un elenco di esperienze artistiche.
I candidati verranno poi ricontattati entro 3 giorni per partecipare alla selezione che avverrà tramite “Prova Aperta” in data 3 dicembre 2017 (ore 16,00) presso il Centro Gramelot in via J.B. Tito, 6 a Reggio Emilia.
Il giudizio sarà attribuito esclusivamente dalla commissione composta dai Formatori presenti alla Prova Aperta: Roberto Rocchi, Marika Pontegavelli, Sara Musso e Omar Rizzi. I candidati saranno dunque ricontattati tramite e-mail o telefono entro 7 giorni dalla data della "Prova Aperta" per conoscere l’esito della loro candidatura.
Costi
Il costo del Workshop Adulti sarà di € 330,00 a persona e comprenderà 4 week end formativi e la messa in scena finale.
Il costo del Workshop Ragazzi sarà di € 230,00 a persona e comprenderà 19 incontri formativi e la messa in scena finale.
*Qualora la direzione artistica lo riterrà opportuno verranno aggiunte eventuali ore di prove; in questa eventualità NON si dovrà di corrispondere alcuna cifra aggiuntiva.
I candidati selezionati dopo la Prova Aperta per confermare la loro iscrizione l Workshop dovranno effettuare il versamento della caparra di € 100,00 (entro il 12/12/2017).
Per ulteriori informazioni contattare la mail oppure il t. 333.5254121
COMPILA IL FORM E INVIA LA TUA CANDIDATURA (Entro il 28 novembre 2017)


Roberto Rocchi ART DIRECTOR
Attore, autore, regista professionista.
Co-fondatore di ImproGramelot e Direttore Artistico della stessa per 12 anni. Art Director del TEDx Reggio Emilia. Ha seguito seminari con César Brie, Danio Manfredini, Laura Curino, Andrea Pangallo, Roberto Anglisani, Fabio Mangolini, Regina Saisi, Rigoberto Giraldo, etc. Autore e regista degli spettacoli Craving La voglia matta, Bentornato Amore, Amore e Morte, VDay. Creatore, ideatore e regista di Format d’improvvisazione teatrale:
NockMoon, Syllogicos, Mefisto, L’Imputato, Mamma Rilassati, Provocazioni teatrali, L’Ora illegale, Stivalopoli, Articoli di Scena, ect...


Marika Pontegavelli VOCAL COACH
Docente, musicista, cantante professionista.
Diplomata in pianoforte presso il conservatorio di La Spezia, convertita poi al Jazz si laurea al Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma. Studia con Diana Torto, Alberto Tacchini e Roberto Bonati, Bob Stoloff, Franco D’Andrea, Bruno Tommaso, Gianluigi Trovesi, Cinzia Spata, Rachael Gould. Ha partecipato a Jazz’n It Off, Parmafrontiere Off, Rai Radio 3, Lamoretti Jazz, Jazz&Ciliegie, Modulab (BO), Casalmaggiore Contemporanea (CR), Parma Swing Festival (PR), Festival Verdi (PR),etc.


Sara Musso CHOREOGRAPHER
Docente e ballerina professionista.
All’età di 10 anni inizia l’approccio con la danza. Negli anni approfondisce lo studio della danza moderna e contemporanea, hip hop e danza jazz presso la Scuola Let’s Dance di Reggio Emilia. Ha seguito percorsi con Paola Manicardi, Mauro Astolfi ed Endro Bartoli. Ha partecipato a Opus Ballet di Firenze, Danza in Fiera, Barcellona Dance Award (terza classificata). Docente di danza nei percorsi di Musical. Attualmente si sta specializzando nella danza contemporanea con l’insegnante Michele Merola presso la scuola Progetto Danza di Reggio Emilia.


Omar Rizzi SOUND EDITOR
Musicista e autore professionista.
Da più di 15 anni crea colonne sonore di video, cortometraggi, spettacoli su testo e d'improvvisazione teatrale (Mefisto, Match d'improvvisazione teatrale, NockMoon, Articoli di Scena, Stivalopoli, Mamma Rilassati, L’imputato, etc). Fondatore e testierista del gruppo musicale "I Lievito Madre". Esperto di studio recording e post produzione.
Seguirà la parte live-music degli incontri formativi, creerà le soundtrack dello spettacolo teatrale.