LA FORMAZIONE ALTERNATIVA PER LE PERSONE E IL BUSINESS

Perchè scegliere il teatro d'impresa e la creatività per la tua azienda ?
FAVORISCE
il processo
di apprendimento
IL METODO
Con l’ausilio della metodologia teatrale e d'improvvisazione si agevolano i processi di cambiamento in azienda, in un’ottica innovativa ed esperenziale.
STIMOLA
la proattività
e il cambiamento
I SERVIZI
Goodluckform si propone di organizzare percorsi formativi studiati e creati su misura a seconda del fabbisogno espresso dal cliente, offrendo più di una soluzione.
TRASMETTE
contenuti e
politiche aziendali
GLI EVENTI
La rappresentazione teatrale come uno strumento di comunicazione versatile per trasmettere contenuti
motivando il contesto.
MIGLIORA
la comunicazione
e le relazioni

Daniele Pizzigati
Responsabile Formazione Sammontana
"Abbiamo creato incontri formativi di Teatro d'Azienda coinvolgendo nel team building la forza vendita di tutta Italia ottenendo incredibili risultati in termini di nuove strategie per comunicare in modo più efficace con i clienti.

Francesca Danesi
Dirigente Psicologo Servizio Tossicodipendenze Ausl Reggio Emilia.
“Abbiamo potuto sperimentare personalmente e sui nostri pazienti la forza emotiva e di cambiamento che un laboratorio formativo con l’improvvisazione teatrale può determinare. Il gruppo e le esperienze specifiche svolte, oltre a contribuire al benessere personale, alla migliore consapevolezza delle proprie emozioni ha dato una forte spinta propulsiva al cambiamento. Un percorso significativo e di successo.”

Emanuele Careddu
Titolare Studio 65 AGENCY
“Attraverso la formazione attiva di Goodluckform abbiamo acquisito strumenti per essere più determinati e sicuri davanti ad una platea. Ci ha reso capaci di affascinare il pubblico e di trasmettere con entusiasmo il frutto della nostra ricerca.”

Lorenza Bertani
Coordinatore e Progettista Corsi - Centro Studio Lavoro “La Cremeria”
La tecnica teatrale si è rivelata particolarmente efficace perché partendo dalla sperimentazione e dal lavoro attivo dei partecipanti, ha consentito di individuare le modalità e gli strumenti teorici ed operativi più rispondenti ad ogni singola situazione relazionale per favorire il benessere personale e il miglioramento del clima aziendale.”